Con l’arrivo della bella stagione abbiamo voglia di passare più tempo all’aria aperta. La luce aumenta di intensità e l’occhio ha bisogno di protezione dai raggi solari. Se hai un difetto visivo dovrai associare la correzione del difetto con la protezione ai raggi UV. Pensando agli occhiali fotocromatici, viene automatico pensare alle lenti Transitions. Vediamo cosa sono, a chi si adattano e quali caratteristiche le rendono molto pratiche.
La tecnologia delle lenti Transitions
L’innovazione tecnologia delle lenti Transition sta nei miliardi di molecole fotocromatiche presenti sulla superficie della lente. Quando si è esposti al sole, le molecole cambiano velocemente struttura portando allo scurimento della lente. Si modificano gradualmente e costantemente in modo da far filtrare la giusta quantità di luce in qualsiasi situazione: all’esterno, in un ambiente chiuso e in macchina. Quando i raggi del sole sono intensi si scuriscono molto, mentre quando si è al chiuso, tornano a essere chiare.
A seconda del materiale di cui è costituita la lente prescritta dall’oculista, le Transitions utilizzano due diverse tecnologie per trascinare il pigmento fotocromatico nella lente stessa. Il risultato non cambia: entrambe creano un colore uniforme su tutta la superficie garantendo l’alta qualità del prodotto.
Vediamo adesso quali sono le lenti fotocromatiche più popolari per un uso quotidiano: le Tansitions Signature e le Transitions EXTRActive.
Lenti Transitions Signature
Queste lenti sono state realizzate per adattarsi velocemente da un ambiente chiuso con lente chiara a quando si è esposti alla luce solare intensa scurendo la lente in tempi minimi. Rispetto alle normali lenti da vista offrono una grande versatilità. Sono ideali se indossi gli occhiali tutto il giorno, se hai una vita dinamica e passi spesso da ambienti chiusi all’esterno e viceversa. Assicurano un grande comfort visivo.
Caratteristiche delle Transitions Signature
- Sono completamente chiare in ambienti chiusi e la notte
- Bloccano il 100% dei raggi UVA e UVB
- Ritornano rapidamente dallo stato scuro allo stato chiaro
- Possono essere portate a ogni età, anche dai bambini
- Si adattano alla maggior parte delle prescrizioni ottiche e delle montature
7 colori tra stile e innovazione
L’azienda ha reso disponibili sul mercato 7 colori per rispondere alle richieste di abbinare la praticità di occhiali da vista fotocromatici con la voglia di vestire con stile e essere alla moda. Colori come ametista, zaffiro, ambra e smeraldo insieme ai più tradizionali marrone, verde grafite e grigio danno ampio spazio alla personalizzazione degli occhiali.
Lenti Transitions XTRActive
Le lenti XTRActive sono pensate per persone che passano molto tempo all’esterno. Hanno bisogno di una lente scura che possa proteggere gli occhi adeguatamente nella quotidianità, ma che si schiarisca velocemente quando rientrano in ufficio o trascorrono del tempo in casa. La differenza principale dalle Signature è proprio nel colore più intenso della lente all’esterno e nel fatto che si attivano all’interno dell’auto.
Caratteristiche delle XTRActive
- Eccellente scurimento all’aperto
- Bloccano il 100% dei raggi UVA e UVB e dal riverbero che può ostacolare la visione
- Si attivano all’interno dell’auto
- Ritornano rapidamente dallo stato scuro allo stato chiaro
- Si adattano alla maggior parte delle prescrizioni ottiche e delle montature
3 colori per la massima protezione
Questa linea è caratterizzata da colori delle lenti piuttosto scure. Grigio, marrone e verde grafite assicurano uno stile elegante e la massima praticità di utilizzo.
Le lenti Transitions assicurano la massima praticità e protezione dai raggi solari. Se hai bisogno di aumentare il comfort della tua vista, non stare a soffrire. Prenota la tua visita presso il Centro Ottico Puggioni a Pegli.