Gli occhiali da sole sono fondamentali per coloro che si apprestano a guidare per lunghi tragitti. I motivi sono piuttosto vari, quindi è necessario scegliere un paio di occhiali da sole per la guida che siano in grado di rispondere alle esigenze generali di un guidatore e a quelle assolutamente individuali di ognuno.
Qui di seguito analizzeremo una per una tutte le caratteristiche principali che deve possedere un paio di occhiali da sole per essere il miglior compagno di un guidatore.
Lenti polarizzate
Le lenti polarizzate sono realizzate in maniera da ridurre il riverbero della luce su superfici particolarmente riflettenti come l’acqua o la neve.
La polarizzazione delle lenti lavora in maniera da far arrivare all’occhio soltanto la luce proveniente da fonti dirette, bloccando quella proveniente da fonti indirette come appunto le superfici riflettenti.

Scegliere occhiali con lenti polarizzate mette al riparo il guidatore da rischi che potrebbero rivelarsi fatali: se un guidatore dovesse rimanere abbagliato da un riflesso per troppi secondi potrebbe perdere il controllo del mezzo oppure potrebbe non vedere un ostacolo o un altro veicolo, mettendo in pericolo la propria sicurezza e quella dei propri passeggeri.
Alcune Occhiali con lenti polarizzate presenti nel nostro shop:
No products were found matching your selection.
Lenti fotocromatiche
Sempre per assicurare al guidatore il massimo comfort visivo sarà utile scegliere lenti fotocromatiche, in grado di adeguare il proprio colore all’intensità della luce con cui entrano in contatto. L’azienda leader di mercato nella produzione di lenti fotocromatiche è Transitions.
Anche utilizzare lenti fotocromatiche migliora moltissimo la sicurezza alla guida, dal momento che il guidatore non sarà costretto a togliere una mano dal volante per togliere e mettere gli occhiali da sole nei momenti di transizione da una condizione di luminosità all’altra.
Per fare un esempio efficacissimo, basta pensare al momento in cui si entra o si esce da gallerie piuttosto lunghe, soprattutto viaggiando di giorno. Gli occhi impiegano alcuni secondi ad abituarsi alle nuove condizioni di luminosità e questo “passaggio” offusca la vista. Guidando attraverso una serie ravvicinata di gallerie questa situazione potenzialmente pericolosa si ripete un certo numero di volte, aumentando a dismisura il rischio di incidenti.
Le lenti fotocromatiche riescono a mantenere costante le condizioni di visibilità, adeguandosi progressivamente alla diminuzione o all’aumento di luce in maniera da limitare lo shock a cui l’occhio è inevitabilmente sottoposto.
No products were found matching your selection.
Le migliori amiche di un motociclista
Le lenti fotocromatiche sono assolutamente fondamentali per coloro che indossano gli occhiali da sole sotto al casco da moto. Togliere ripetutamente le mani dal manubrio di una moto per infilare o sfilare gli occhiali da sole è assolutamente impensabile, quindi acquistare un paio di occhiali da sole con lenti fotocromatiche risolve il problema alla radice. Optare per una montatura ergonomica, sottile ed elastica renderà semplice e comodo anche infilare o sfilare gli occhiali senza la necessità di togliere il casco.

No products were found matching your selection.
Il colore delle lenti: qual è il più adatto alla guida?
Il colore delle lenti da sole non è un semplice vezzo estetico: le lenti colorate migliorano moltissimo le prestazioni di un occhiale da sole, favorendo la chiarezza visiva in diverse condizioni di luminosità.
- le lenti grigie o azzurre favoriscono la percezione visiva dei dettagli e dei colori, che possono risultare alterati in condizione di intensa o scarsa luminosità
- le lenti marroni o gialle sono ideali per la guida notturna, soprattutto in condizioni di nebbia e scarsa visibilità dovuta a strade poco illuminate, poiché sono in grado di assicurare una visione più nitida
- le lenti rosa hanno caratteristiche simile alle lenti marroni o gialle, ma alterano la percezione dei colori
- le lenti rosse diminuiscono la sensazione di stanchezza dell’occhio e sono adatte alle situazioni di luminosità più scarsa, migliorando la percezione della profondità
- le lenti verdi sono estremamente versatili, dal momento che aiutano la percezione visiva in varie condizioni climatiche, dal pieno solo alla parziale o totale nuvolosità
In linea generale, quindi, gli occhiali da sole con lenti marroni, gialle o verdi sono i più adatti alla guida, dal momento che offrono ottime prestazioni in qualsiasi condizione climatica.
La montatura: comoda e leggera
Gli occhiali da sole destinati a essere indossati durante la guida dovrebbero avere una montatura estremamente comoda, che si adegui in maniera perfetta alla forma e alle dimensioni della testa del guidatore. Questo impedirà, per esempio, che gli occhiali scivolino lungo il naso a causa di un ponte troppo largo o di una montatura troppo pesante intorno alle lenti.
Il consiglio è di scegliere occhiali dalla montatura sottile e poco ingombrante, comodi sulle orecchie e della misura perfetta all’altezza del ponte, in maniera da assicurare un’ottima vestibilità per lungo tempo.
No products were found matching your selection.
Lenti da sole graduate
Per i guidatori che soffrono di disturbi visivi, le lenti da sole graduate sono la soluzione definitiva a qualsiasi tipo di problema, soprattutto se per un qualunque motivo non hanno modo di indossare le lenti a contatto.
Le lenti progressive sono in grado di porre rimedio a qualsiasi tipo di disturbo visivo e hanno inoltre il pregio di eliminare del tutto il fastidioso momento di transizione da una zona all’altra della lente che è costretto ad affrontare chiunque utilizzi lenti multifocali.