Liquidi e Soluzioni
La manutenzione delle lenti a contatto è di fondamentale importanza per un porto confortevole delle stesse.
Nell’ultimo decennio le abitudini dei portatori di lenti a contatto sono radicalmente cambiate passando dalle lenti a contatto morbide semestrali o annuali a lenti a contatto giornaliere, quindicinali e mensili.
Le lenti a contatto giornaliere non necessitano di particolare manutenzione che non sia l’igiene durante l’applicazione e la rimozione delle stesse.
Diverso è il discorso per le lenti a contatto quindicinali e mensili che hanno bisogno di essere mantenute per il tempo della loro durata.


Le lenti a contatto morbide trattengono i depositi lipidici e proteici contenuti nel film lacrimale, oltre alle polveri presenti nell’ambiente.
E’ buona norma quindi mettere la lente sul palmo della mano e strofinarla delicatamente da entrambi i lati con la soluzione unica. In seguito immergere la lente a contatto in un contenitore specifico che va riempito con la soluzione unica che disinfetta,conserva e idrata la lente a contatto.
Teniamo a specificare che non tutti i liquidi sono uguali e spesso problematiche relative al confort durante il porto della lente a contatto sono imputabili a liquidi non adatti a certi materiali che compongono la lente.
In caso di secchezza oculare si possono instillare nell’occhio delle lacrime artificiali che ristabiliscono la giusta idratazione nell’occhio e favoriscono il porto confortevole delle lenti a contatto.