Gli occhiali da sole, ancor più rispetto a quelli da vista, hanno un forte impatto sull’immagine del viso. Per questo motivo è importante scegliere la montatura con attenzione, in maniera da esaltare, e non appesantire o nascondere i tratti caratteristici della nostra fisionomia.
Ecco quindi una breve guida per rispondere all’annosa domanda: quali occhiali da sole mi stanno bene?
Scegliere gli occhiali da sole in base al viso
In linea generale, prima di scegliere un modello di occhiali, è bene conoscere la forma del proprio viso. Questo perché ogni tipo di viso ha caratteristiche specifiche che vanno gestite, esaltate ed equilibrate in maniera da creare un’immagine armonica del proprio volto.
Una volta individuata la forma del viso, è necessario individuare una montatura per occhiali che sia in grado non soltanto di adeguarsi ai tratti del viso, ma anche di esaltarne compensandone i difetti.
Per fare alcuni esempi pratici, per un volto spigoloso sarà bene optare per occhiali dalle forme morbide e prive di angoli, non troppo ampie se si tratta di un viso sottile, per evitare il classico “effetto mosca”.
No products were found matching your selection.
Al contrario, chi ha un volto rotondo o ovale, comunque dai tratti poco pronunciati, dovrebbe optare per montature dalle forme quadrate o rettangolari, con angoli più evidenti e spigoli più pronunciati, evitando completamente montature che richiamino o addirittura replichino la forma del viso.
Per quanto riguarda l’ampiezza, il consiglio è scegliere una montatura che rientri nei limiti del volto o che al limite sporga di poco: questo accorgimento serve a evitare che i visi minuti “scompaiano” dietro un paio di occhiali troppo ampi, apparendo addirittura più smunti e sottili e, allo stesso tempo, evita che i visi ampi sembrino ancora più larghi a causa di una montatura troppo ingombrante.
Per quanto riguarda le lenti, chi ha un viso piccolo dovrebbe evitare lenti troppo scure, che faranno “sparire” letteralmente il volto dietro due zone nere, preferendo occhiali da sole dalle lenti fumé o colorate.
Occhiali da sole per un volto ovale o rotondo
Il volto rotondo o leggermente ovale ha un aspetto simpatico, aperto e giovanile ma tende a volte a essere percepito come troppo bambinesco. Per questo motivo bisognerà scegliere occhiali piuttosto seri, dalle forme classiche e intramontabili.
Per scegliere gli occhiali più adatti a un viso ovale o rotondo bisogna orientarsi, come già accennato, su modelli non troppo ampi dagli angoli pronunciati. Via libera quindi ai modelli quadrati o rettangolari.
Per quanto riguarda invece lo spessore della montatura, sarà bene scegliere una stanghetta più spessa nel caso si senta il bisogno di “allungare” visivamente il contorno del volto, mentre una stanghetta sottile sarà adatta a chi ha il viso piuttosto lungo.
No products were found matching your selection.
Occhiali da sole per il viso quadrato
Il viso quadrato ha una mascella importante e tende trasmettere l’idea di una personalità severa e rigida, che sarà bene compensare scegliendo occhiali dalla forma morbida e piuttosto ampia.
Via libera quindi a occhiali rotondi o ovali, benissimo quelli a goccia o i cat eye, che sporgendo leggermente dal volto nella zona degli occhi sono in grado di equilibrare l’angolo importante della mandibola.
No products were found matching your selection.
Occhiali da sole per il viso triangolare (o a cuore)
Il viso a cuore, tipico delle donne, è caratterizzato da zigomi alti, fronte piuttosto bassa e mento molto piccolo. Questo implica che la parte inferiore del viso è molto stretta rispetto a quella superiore e che le gote tendono ad attirare l’attenzione dell’osservatore.
Chi ha un viso del genere può sbizzarrirsi con le forme degli occhiali, scegliendo senza timore anche modelli un po’ stravaganti o inusuali come gli occhiali a farfalla o il cat eye. Questi modelli infatti si sviluppano in altezza (come il viso a cuore) e hanno angoli piuttosto pronunciati, che bilanciano nella parte superiore del viso l’angolo acuto formato dal mento.
Il colore: scegliere gli occhiali in base all’armocromia
Se il modello degli occhiali deve adeguarsi alla forma del viso, è necessario che il colore della montatura e delle lenti si adegui ai colori del viso, esattamente come la palette dei colori scelti per il make up deve far risaltare la bellezza dei lineamenti piuttosto che svilirli.
Ne deriva che chi ha l’incarnato chiaro con capelli scuri dovrebbe scegliere montature e lenti dai colori freddi e rilassanti, come il blu o il verde.
Chi ha la pelle dorata e capelli biondi può invece serenamente optare per colori metallici come l’oro o il rame.
Chi ha la pelle olivastra e i capelli scuri potrà invece sbizzarrirsi in totale libertà con colori intensi freddi o caldi, che risalteranno sempre in perfetto contrasto con l’incarnato.
Hai le idee più chiare adesso? Non ti resta che sfogliare il nostro catalogo degli occhiali da sole uomo/donna e scegliere in base alle caratteristiche del tuo viso!